Muretti a secco per "sostenere" l'agricoltura
Grande successo domenica 3 dicembre 2017 dell’iniziativa della Associazione di Promozione Culturale e Sociale “In Te Fasce” nell’uliveto di via di Landea a Rapallo.
Alla giornata divulgativa sui muretti a secco hanno partecipato 25 persone, provenienti non solo dal Tigullio ma anche da Genova, da Imperia, da La Spezia, da Torino e da Siena.
In mattinata la parte teorica illustrata dal geologo, socio di In Te Fasce Alessandro Gennai, a cui si sono susseguiti gli interventi dell’Arch. Nicolò Poggesi , dell’arch. Alessandra Rotta e dell’agronomo Pietro Bertolotto intervenuto da La Spezia.
Dopo un ricchissimo “pranzo contadino” preparato con prodotti locali dalle “contadine” nel pomeriggio è iniziata la parte pratica con in cattedra i membri del collettivo Milarepa diretti da Andrea Scotti con Vincenzo, Gianluca e Serena che hanno illustrato dal vivo come si interviene per ricostruire un muretto a secco a partire dalla fondazione e proseguendo con i corsi in altezza, curando la giusta inclinazione e il posizionamento delle pietre a regola d’arte.
L’iniziativa ha avuto un successo oltre le aspettative tanto che ci si auspica una replica nei primi mesi del prossimo anno.